Le 5 juin : une journée pour la planète, et des gestes pour toute l’année!

Il 5 giugno: una giornata per il pianeta, e gesti per tutto l’anno!

Guidata dalle Nazioni Unite e celebrata ogni anno dal 1973, la Giornata Mondiale dell'Ambiente è la più grande piattaforma globale per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni ambientali.

L’Overshoot Day: un indicatore allarmante

Un messaggio tanto più urgente se si considera che l’Overshoot Day, sia a livello globale che nazionale, segnala che la nostra impronta ecologica continua a peggiorare. In Svizzera, ad esempio, quest'anno è caduto il 7 maggio 2025 (consulta il sito www.overshootday.org per conoscere la data del tuo paese). Ciò significa che in Svizzera consumiamo 2,87 volte di più rispetto a quanto l’ecosistema è in grado di rigenerare, che si tratti di acqua, di materie prime o di energia.

Questa giornata ci ricorda che, anche se le sfide ambientali possono sembrare fuori dalla nostra portata, i nostri piccoli gesti quotidiani, per quanto modesti, possono avere effetti positivi reali.

L’effetto colibrì: ogni gesto conta

Secondo una leggenda dei nativi americani, durante un incendio nella foresta, un colibrì vola avanti e indietro per versare qualche goccia d’acqua sulle fiamme. Deriso dagli altri animali, risponde umilmente: «Faccio la mia parte».

E se ognuno facesse la propria? L’impatto collettivo potrebbe essere immenso.

Allora, perché non cominciare tutti oggi?

Tre semplici eco-gesti da adottare fin da subito

Ecco 3 azioni facili da mettere in pratica che possono davvero contribuire a ridurre la tua impronta ambientale:

1. Agire localmente, pensare globalmente

Ogni acquisto può essere una scelta consapevole. Privilegiare la qualità rispetto alla quantità, il bisogno rispetto al desiderio, scegliere marchi responsabili, mangiare frutta e verdura di stagione coltivate localmente... sono tutte azioni che riducono la pressione sull’ambiente e promuovono pratiche produttive sostenibili.

2. Scegliere mezzi di trasporto sostenibili

Quando possibile, meglio camminare, andare in bicicletta o utilizzare i mezzi pubblici. Un’abitudine benefica non solo per il pianeta, ma anche per la salute e per il portafoglio!

3. Preferire soluzioni riutilizzabili

I prodotti monouso rappresentano una delle sfide ecologiche più urgenti della nostra epoca. Sostituire i sacchetti di plastica con quelli in tessuto, le bottiglie usa e getta con borracce riutilizzabili, o anche... lo spazzolino in plastica con uno Berninox!

Scegliere Berninox significa puntare su un'innovazione che unisce comfort, igiene e una drastica riduzione dei rifiuti.

E se sei già convinto, perché non consigliare Berninox a chi ti sta intorno, contribuendo così a far crescere la comunità dei consumatori responsabili e consapevoli?

In questo 5 giugno, ricordiamoci che proteggere l’ambiente significa anche prenderci cura di noi stessi e delle generazioni future...

E se ogni giorno diventasse la Giornata dell’Ambiente?

Torna al blog